Athlete / coach e motore di cambiamento

Wong Ho Chung

Da “ragazzo selvaggio” a ultra-runner di livello mondiale, Chung ha fatto del trail running uno strumento per ispirare una nuova generazione di atleti e difensori dell’ambiente.

Wong Ho Chung

Nato a Guangzhou e cresciuto a Hong Kong, Chung ha sempre sentito la natura come la sua vera casa. Da bambino, tra i palazzi di Kowloon, trascorreva i pomeriggi arrampicandosi sugli alberi, catturando insetti e correndo libero sulle colline sopra la città. Si descrive come un “ragazzo selvaggio” con una curiosità che lo ha portato prima a diventare pompiere e poi, nel 2011, a scoprire il trail running.

In appena due anni si è affermato come uno degli atleti più promettenti di Hong Kong, dopodiché la sua ascesa è stata a dir poco inarrestabile. Di fatto, poco dopo è entrato a far parte dell’Asia Pacific Adventure Team, un team dedicato agli sport e alle competizioni outdoor nella regione Asia-Pacifico.

Oggi, Chung è una figura di riferimento nella scena trail asiatica. È stato il primo atleta di Hong Kong e della Cina a entrare nella Top 10 dell’UTMB, arrivando 6° nel 2019. Ha conquistato il titolo di campione al Grand Slam dei 4 deserti, ha vinto la The North Face 100 e la Golden 100 a Hong Kong. Ha completato il leggendario Tor des Géants in Italia (330 km), che definisce “una delle gare più dure ma anche gratificanti”. Infine, ha stabilito il tempo più veloce mai registrato (FKT) durante il MacLehose Trail, un percorso di 100 km che si snoda tra le montagne di Hong Kong.

Tuttavia, come lui stesso racconta, il trail running in sé gli ha cambiato la vita sul piano fisico, mentale ed emotivo, molto più dei podi. Infatti, questa disciplina lo ha reso più paziente, perseverante e consapevole della forza della comunità. Ed è proprio questo spirito che oggi lo guida nella sua missione fuori dai sentieri, ovvero nel suo impegno ad aiutare i giovani a ritrovare fiducia in se stessi, a riconnettersi con la natura e a dare un senso al proprio percorso di vita.

“Il trail running mi ha insegnato a sviluppare la mia capacità di resilienza, adattabilità e perseveranza. Ora voglio utilizzare queste risorse per aiutare la mia comunità a scoprire il proprio potenziale.”

Chung

Nel 2020 ha fondato la Peak Hunter Foundation, un progetto che offre mentorship, formazione ed educazione ambientale ai giovani. Grazie a iniziative come Project Endless, Dark 45 e la Peak Runner Youth Race, Chung sta coltivando una nuova generazione di trail runner, fondata su resilienza e rispetto per la natura.

Al centro della sua visione c’è un impegno profondo verso la sostenibilità. In quanto ambasciatore NNormal, Chung crede che performance e rispetto per l’ambiente vadano di pari passo. I prodotti duraturi e riparabili di NNormal lo accompagnano nelle sue sfide più estreme e riflettono i valori che lui stesso trasmette nei programmi per i giovani.

Oggi Chung continua a spingersi oltre i limiti, sia sui sentieri che fuori. Nei prossimi anni punta a espandere i suoi progetti in tutta l’Asia, raggiungere ancora più giovani provenienti da contesti svantaggiati e costruire una rete globale di runner che diano valore alla comunità tanto quanto alla competizione.

Il trail running è molto più di uno sport. E Chung ne è la dimostrazione. Può essere uno strumento di trasformazione, un ponte tra generazioni e un percorso da seguire senza lasciare traccia.

Prodotti selezionati da Elhousine Elazzaoui

Scopri il materiale

Fotografia: Margaux le Map

Condividilo