Come funziona
Recupera le tue scarpe
Raccogli le tue scarpe NNormal e noi le ricicleremo per dar loro una seconda vita.
Consegnacele
Registrati, stampa l’etichetta e consegnale in un punto di raccolta o in uno dei nostri negozi partner.
Dai nuova vita alle tue scarpe
Tieni la tua attrezzatura lontana dalle discariche e invita i tuoi amici a fare lo stesso.
Inizia ora
Questo programma è disponibile nei Paesi dell’UE e negli Stati Uniti.
* Ad eccezione delle Isole Canarie, Ceuta e Melilla.
Perché allungare la vita delle tue scarpe?
Dalle vette delle montagne fino a percorsi epici, le nostre scarpe ci portano lontano. Ma, per quanto possiamo prendercene cura, prima o poi si consumano. Smaltirle, però, non è affatto semplice. Troppo spesso finiscono in discarica o, peggio ancora, abbandonate su spiagge selvagge e remote.
Crediamo che il miglior gesto possibile per il pianeta sia usare solo ciò di cui abbiamo davvero bisogno e valorizzare al massimo ciò che possediamo già. Ecco perché progettiamo i nostri prodotti per essere più riparabili e riciclabili, così da renderne più semplice il riutilizzo e prolungarne la vita.
Il nostro programma Take Back nasce proprio dall’impegno di voler ridurre gli sprechi mantenendo l’attrezzatura in uso il più a lungo possibile. Raccogliamo esclusivamente scarpe NNormal e questo ci aiuta a ottimizzare al meglio i processi di riparazione, riciclo e riutilizzo. Mentre continuiamo a sviluppare soluzioni sempre più circolari, la nostra priorità resta una sola: allungare al massimo la vita dell’attrezzatura.
Inizia ora
Noi sì che accettiamo i resi.
Siamo fieri di presentarti la nostra Take Back Collection Box, realizzata con scarpe riciclate (forse persino con le tue!). Oggi questa scatola rappresenta il nostro impegno concreto verso sistemi più sostenibili e circolari. Sappiamo però che la perfezione è ancora lontana — ed è proprio per questo che ci sforziamo per migliorare, giorno dopo giorno.
Più scarpe restituiamo, più ne possiamo riciclare. Ogni reso porta con sé nuove soluzioni, costi di riciclo più bassi e meno rifiuti. È un ciclo virtuoso che funziona e che può davvero crescere solo se partecipiamo tutti. Valido esclusivamente per i prodotti NNormal. Insieme, facciamo un passo avanti verso un mondo dove non lasciamo tracce.
Inizia ora
Storie vere. Impatto reale.
Ogni prodotto che possiedi racconta una storia.
Dai segni lasciati da una salita tosta con il tuo migliore amico, al fango secco dopo una giornata epica sui trail, la nostra attrezzatura ci accompagna nei momenti migliori, in quelli peggiori, e in quello spazio intermedio – dove osiamo sognare. Ci porta in luoghi altrimenti inaccessibili. Ed è proprio per questo che ci prendiamo cura della nostra attrezzatura e che crediamo nell’importanza di darle una seconda vita. Leggere per credere:
“Queste scarpe mi hanno accompagnata tra montagne, rocce, fango e asfalto, dai sentieri dei Paesi Baschi a quelli di Belfast, e perfino in laboratorio negli ultimi giorni. È triste separarsene, ma non riesco a immaginare modo migliore che chiudere il cerchio. Spero possano tornare utili in un altro contesto.”
– Maria Larrinaga
“Le Kjerag sono le scarpe da trail più resistenti che abbia mai usato. Dopo 1150 km, l’ammortizzazione è compressa ma ancora presente, e la suola Vibram continua ad aderire bene nonostante i tasselli consumati. Il mesh è intatto e calza ancora alla perfezione.”
– Benjamin Arnal
“Sono una persona che si affeziona alle cose, soprattutto a quelle con cui ho condiviso tanti bei momenti. Con l’attrezzatura da montagna si crea un legame di complicità: ti aiuta a realizzare i tuoi sogni, consumandosi nel farlo. Queste scarpe mi hanno accompagnato in allenamenti, gare, viaggi e camminate. Le ho ricucite più volte, ma ora è tempo di lasciarle riposare. È tempo di dare loro una seconda vita.”
– Borja Valdés
“Ho corso per 1300 chilometri con queste scarpe, poi ne ho camminati altri 1600 circa. Ora credo sia giusto riciclarle.”
– Grace Barrett-Johnson
Ora tocca a te.
Condividi la tua storia